• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Agriturismi
Ti trovi qui: Home / Agriturismi / Agriturismi Isola d’Elba : guida ai migliori per una vacanza eco

Agriturismi Isola d’Elba : guida ai migliori per una vacanza eco

15 Novembre 2018 da Bio Guida Lascia un commento

I migliori agriturismi Isola d’Elba: scopri le soluzioni più apprezzate e utilizzate per una vacanza sostenibile, immersa nella natura, all’Isola d’Elba.

Negli ultimi anni sono state aperte varie aziende agrituristiche che mettono a disposizione della clientela un’offerta molto variegata.

Si va dalle strutture più semplici che propongono solo il pernottamento e la colazione a quelle dotate di numerosi servizi, come il campo da tennis, la piscina e un bike center.

In genere gli agriturismi sono situati in campagna, tuttavia la conformazione dell’Isola d’Elba permette ad alcune di queste strutture ricettive di avere una posizione vicino al mare.

Agriturismi Isola d'Elba

In questo modo gli ospiti possono svolgere numerose attività, come fare una passeggiata a cavallo o in bicicletta; frequentare le spiagge, nuotare, prendere il sole; andare alla scoperta degli antichi borghi di collina; praticare sport acquatici oppure effettuare escursioni di vario genere.

Inoltre gli agriturismi dell’Isola d’Elba si caratterizzano per avere una ricca produzione agricola spesso accogliendo tecniche di coltivazione biologica .

Infatti l’isola vanta tradizioni millenarie nella coltivazione dell’olivo, degli alberi da frutto e della vite; tra i vini più famosi e di migliore qualità si ricordano il Moscato, l’Elba Bianco, l’Aleatico, l’Elba Rosato, l’Elba Rosso e l’Ansonica Passito.

Ancora oggi la maggior parte degli agriturismi è dedicata alla produzione del vino, tuttavia le coltivazioni sono state diversificate così da comprendere anche frutta, verdura e olio.

In questo modo è possibile servire agli ospiti e proporre degustazioni degli stessi prodotti aziendali e a volte utilizzarli per il servizio di ristorazione.

Contenuti

  • Agriturismi Isola d’Elba vicino al mare
    • Agriturismo Tenuta Il Fortino
    • Agriturismo Galenzana
  • Agriturismo Isola d’Elba con piscina
    • Le Sughere Agriturismo
    • Tenuta delle Ripalte – Poggio alla Quercia
  • Hotel agriturismi Isola d’Elba
    • Agriturismo Isola d’Elba Amandolo
    • Azienda Agrituristica Castiglione
    • Agriturismo Casa Faucci
  • Agriturismi Isola d’Elba dove mangiare
  • Agriturismi Isola d’Elba con ristorante
    • Agriturismo Isola d’Elba Il Micio
    • Agriturismo Sapereta

Agriturismi Isola d’Elba vicino al mare

Agriturismi isola d'Elba vacanze

Per le vacanze sull’Elba sono molto apprezzati gli agriturismi vicino al mare perché mettono a disposizione della clientela una più ampia gamma di opportunità.

Agriturismo Tenuta Il Fortino

Ad esempio, l’Agriturismo Tenuta Il Fortino è situato nei pressi di Portoferraio a soli 5 minuti dalla spiaggia. Al tempo stesso è immerso nel contesto di una splendida valle caratterizzata dalla macchia mediterranea, dove si possono trovare silenzio e relax.

All’interno di un’antica casa di campagna sono stati realizzati alcuni confortevoli appartamenti con terrazza e cucina in modo da andare incontro alle diverse esigenze degli ospiti. Sono ammessi anche gli animali domestici ed è presente il wifi gratuito.

Agriturismo Galenzana

L’Agriturismo Galenzana è situato in una delle più suggestive baie dell’isola e si caratterizza per il rispetto dello spirito dell’Elba. Infatti la baia è ancora incontaminata perché inserita all’interno di un vero e proprio paradiso naturale e nel Parco naturale da 37 ettari.

L’agriturismo è stato realizzato recuperando vecchi ruderi e trasformandoli in una struttura finemente ristrutturata nel 2017 dotata di vari appartamenti in stile toscano. In questo modo si armonizzano perfettamente con il contesto.

Nonostante l’Agriturismo Galenzana disti soltanto un chilometro dal paese di Marina di Campo, la quiete e la pace sono assicurati dal fatto che il centro abitato si può raggiungere esclusivamente grazie a una strada privata sterrata.

Si tratta quindi della soluzione ideale per chi desidera privacy e tranquillità. L’esterno è stato attrezzato come angolo relax con tavoli, panche e sedie in legno.

Agriturismo Isola d’Elba con piscina

Agriturismo Isola d'Elba vicino al mareNon tutti gli agriturismi Isola d’Elba sono situati vicino al mare. In alcuni casi si supplisce a questo fatto con una piscina, tuttavia certe strutture mettono a disposizione questo servizio aggiuntivo agli ospiti. Si tratta di un elemento che aumenta il livello di comfort e di accoglienza dell’agriturismo e che è molto apprezzato dagli utenti.

Le Sughere Agriturismo

L’Agriturismo Le Sughere è situato vicino a Rio Marina, nel cuore minerario dell’isola. Dominato dal Monte Fico, comprende due tipici casali elbani nella parte orientale dell’Elba, su terrazzamenti realizzati grazie a muri in sasso. Da qui si gode un’ottima vista sugli isolotti di Palmaiola e Cerboli e sul canale di Piombino.

Si tratta di un’ottima località per il relax perché i casali sono immersi in una zona collinosa ricoperta dalla macchia mediterranea.

Inoltre la ristrutturazione ha preservato i materiali originali e l’arredo è costituito da mobili fine ottocenteschi. Le 7 camere sono dotate di tutti i comfort e di bagno.

Gli ospiti possono usufruire di una piscina 14×6 metri e di una zona relax in veranda e possono effettuare escursioni a piedi o in bici, visitare il Parco Minerario, il paese di Rio Marina con la sua chiesa barocca, il Museo dei minerali elbani e la vicina necropoli etrusca.

Il mare dista 2 chilometri e si può fare snorkeling, noleggiare una barche oppure programmare un’immersione.

Sito: https://www.lesughere.it/

Tenuta delle Ripalte – Poggio alla Quercia

Invece l’Agriturismo Tenuta delle Ripalte – Poggio alla Quercia è dotato di ben due piscine oltre che di una vasta gamma di servizi.

Situato a Capoliveri, comprende una tenuta agricola di ben 450 ettari e 9 appartamenti di varie tipologie per un totale di 35 posti letto. In più la vecchia villa padronale e gli edifici disseminati nella proprietà sono stati trasformati in strutture ricettive, la cui capienza totale si attesta sui 50 posti letto.

Circondato dal mare e dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’agriturismo comprende un centro ippico, un centro velico, 5 campi da tennis, un bike center, un campo da beach volley, un centro diving e apnea, un mini club per bambini e due ristoranti.

Oltre alla cucina tipica elbana è possibile gustare i vini prodotti dalla Fattoria delle Ripalte, inserita all’interno della tenuta stessa e comprendente quindici ettari di vigne.

Gli ospiti inoltre, possono usufruire delle escursioni guidate e delle lezioni di yoga organizzate dalla struttura. Infine è possibile raggiungere facilmente le città di Portoferraio e Capoliveri e l’acquario dell’Elba a Marina di Campo.

Sito: https://www.tenutadelleripalte.it/

Hotel agriturismi Isola d’Elba

Proprio per la loro configurazione alcuni agriturismi sull’Isola d’Elba si configurano come dei veri piccoli alberghi.

Tra questi si ricordano l’Agriturismo Amandolo e l’Azienda Agrituristica Castiglione.

Agriturismo Isola d’Elba Amandolo

La struttura ricettiva Amandolo si trova nei pressi di Cavo e occupa un’intera vallata situata nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

L’ambiente si caratterizza per la splendida macchia mediterranea, un clima mite e fresco e panorami mozzafiato.

L’agriturismo presenta un’ampia area relax esterna attrezzata con tavoli e sedie, un solarium, un ampio parcheggio per gli ospiti e vari appartamenti ristrutturati tenendo in considerazione sia le tradizioni costruttive locali che le tecniche della bioedilizia.

Inoltre nell’Agriturismo Amandolo sono stati aperti un giardino botanico per adulti e bambini dedicato alla flora elbana e alle attività didattiche e un ristorante aperto durante l’estate.

Invece durante tutto l’anno si organizzano escursioni e degustazioni gratuite settimanali dei prodotti dell’azienda agricola oppure di vini elbani.

Sito: https://www.agriturismo-elba.it/

Azienda Agrituristica Castiglione

Al contrario, l’Azienda Agrituristica Castiglione si trova a due chilometri di Marina di Campo ai piedi dell’omonima collina. Questa struttura integra un’ampia area parcheggio ed eroga servizi in grado di andare incontro alle esigenze di adulti e bambini.

Ad esempio, è stato organizzato un miniclub equipaggiato con altalene, campo da bocce, calcio balilla e ping-pong. Inoltre si può praticare il tiro con l’arco e la taverna è stata attrezzata con barbecue e forno a legna, così da cucinare prodotti tipici oppure pesce o carne alla brace.

L’agriturismo Castiglione comprende tre appartamenti con riscaldamento autonomo per un totale di 11 poti letto, situati al piano terra dell’azienda agricola; al livello superiore si trovano gli ambienti riservati ai titolari.

Si tratta di una struttura piccola ma ben gestita e aperta tutto l’anno, a eccezione del mese di novembre, quando si effettuano la vendemmia e la raccolta delle olive.

Site: http://www.agriturismocastiglione-elba.com/

Agriturismo Casa Faucci

Sempre a poca distanza da Marina di Campo si trova l’Agriturismo Casa Faucci, caratterizzato dalla presenza di appartamenti di varie metrature (trilocali, bilocali e monolocali).

Si tratta di una soluzione molto appezzata per le vacanze Isola d’Elba perché permette di unire divertimento e relax, mare e campagna.

Queste unità sono state ricavate all’interno di una casa colonica ristrutturata tenendo conto delle esigenze degli ospiti e delle caratteristiche dello stile architettonico toscano, così da preservare lo spirito originario.

Sito: https://www.agriturismofaucci.it/

Agriturismi Isola d’Elba dove mangiare

Agriturismi Isola d'Elba Dove MangiareGli agriturismi presenti sull’Isola d’Elba propongono degustazioni dei vini e dei prodotti agricoli coltivati all’interno della stessa azienda; tuttavia alcuni propongono anche dei veri e propri eventi di cucina.

In alcuni casi si tratta di occasioni particolari in date prestabilite, in altri vengono organizzati durante l’intera stagione estiva oppure per tutto l’anno. Infatti alcune strutture integrano ristoranti dove viene proposta la cucina tipica elbana.

Agriturismi Isola d’Elba con ristorante

Se sei alla ricerca di un agriturismo Isola d’Elba con ristorante puoi andare sul sicuro che avrai tanta scelta. Di seguito ne sono elencati alcuni piuttosto apprezzati che offrono cucina rustica e ricette con prodotti agricoli a chilometro zero.

Agriturismo Isola d’Elba Il Micio

Tra le strutture che erogano anche un servizio di ristorazione si ricorda l’Agriturismo Il Micio, situato all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Il nome deriva dal soprannome del nonno dell’attuale proprietario, che ha rinnovato l’attività per garantire elevati standard qualitativi e introducendo nuove colture nei 4 ettari della tenuta.

Ai vitigni per uve da vino e da tavola si sono aggiunti frutteti (susine, albicocche, fichi, mele, pere); un orto per le verdure di stagione e un oliveto per la produzione di olio toscano.

Al tempo stesso, oltre a mantenere le modalità tradizionali di coltivazione, si mette a disposizione degli ospiti l’accoglienza tipica del contadino. Quindi vengono organizzate cene ogni 15 giorni per coinvolgere tutti gli ospiti dell’agriturismo.

Sito: https://www.agriturismoilmicio.it/

Agriturismo Sapereta

Tra gli agriturismi dell’Isola d’Elba, l’Agriturismo Sapereta offre anche il servizio di solo ristorante. Si trova a poca distanza da Porto Azzurro ed è dotato di connessione wi-fi, accesso per disabili, campo da tennis e piscina.

È una storica azienda agricola, dove due casali perfettamente ristrutturati sono stati trasformati in due strutture ricettive con 15 appartamenti di varia tipologia.

Nella tenuta si produce il tipico vino passito dell’Elba, ma parte dell’azienda è destinata alla coltivazione degli olivi. Proprio per la presenza del ristorante Sapereta può essere considerato un agriturismo Isola d’Elba mezza pensione o a pensione completa.

Gli ospiti possono raggiungere il lido di Capoliveri, distante un chilometro, o fare escursioni nelle colline circostanti.

La cosa bella dell’Elba è che si è immersi completamente nel verde. Soggiornare in un agriturismo permette di godersi appieno le ricchezze enogastronomiche di questo territorio, i suoi abitanti, i panorami, le spiagge, il mare, le località in collina, la vista dal Monte Capanne.

Buona scelta e buone vacanze.

Archiviato in:Agriturismi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Singhiozzo neonato cause e come farlo passare
  • Lavatrice che puzza: rimedi naturali e soluzioni contro il cattivo odore
  • Rimedi naturali contro le formiche: i metodi ecosostenibli per eliminarle
  • Come eliminare le talpe dall’orto e dal giardino
  • Cosa vedere a Vieste, la perla del Gargano e dintorni
  • Sostenibilità, filiera corta e prodotti a Km zero
  • Lavanda stoechas (Lavandula): guida alla coltivazione
  • Risotto con Topinambur: ricetta e curiosità
  • Succo di aloe vera benefici e proprietà
  • Stipsi nei bambini: rimedi contro la stitichezza
  • Miglior biberon neonati: quale biberon scegliere per un neonato?
  • Psocotteri della muffa: cosa sono e come eliminare questi insetti
  • Cosa vedere in Val d’Orcia: paradiso toscano tutto da vivere
  • Fase lunare oggi: luna e calendario lunare
  • Latte artificiale migliore per neonati: quale scegliere e acquistare
  • Come pulire l’argento con rimedi naturali
  • Coltivazione pomodori: dalla semina al raccolto in orto
  • I migliori agriturismi Colli Euganei, ristoranti e trattorie
  • Come togliere la muffa dai muri con l’aiuto di rimedi naturali
  • Fungicida naturale per piante da orto e non solo

Pubblicità

Copyright © 2018 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Sitemap Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.