• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Bio Turismo
Home » Rimedi Naturali » Aromaterapia: guida a oli essenziali ed erbe medicinali

Aromaterapia: guida a oli essenziali ed erbe medicinali

5 Settembre 2019 da Bio Guida Lascia un commento

Aromaterapia e sue applicazioniCos’è l’aromaterapia? Possiamo definirla come un ramo della fitoterapia che fa uso di prodotti naturali estratti dalle piante, come gli oli essenziali. È una pratica che prevede l’uso di piante o estratti di piante allo scopo di curare delle malattie o di favorire il benessere psicofisico. E nel caso dell’aromaterapia, ad essere usati sono gli oli essenziali di piante o di altri elementi di origine vegetale.

L’aromaterapia consiste infatti nel trarre beneficio dagli effetti prodotti dagli oli essenziali. Ciascun olio essenziale presenta determinate caratteristiche, e quindi offre determinati benefici a seconda del vegetale da cui è estratto.

Gli oli essenziali che attualmente vengono venduti in commercio sono ottenuti da tecniche e tecnologie moderne, come la distillazione in corrente di vapore o la spremitura a freddo.

Gli usi principali degli oli essenziali consistono nella loro diffusione nell’aria o nell’applicazione sul corpo, ad esempio tramite dei massaggi.

Maggiori informazioni sul tema dell’aromaterapia e degli oli essenziali nei prossimi paragrafi.

Contenuti

  • Come si ottengono gli oli essenziali per l’aromaterapia
  • Come usare gli oli essenziali per l’aromaterapia
  • Oli essenziali applicati agli ambienti (per via aerea)
  • Oli essenziali applicati sul corpo o per via orale
  • Elenco oli essenziali

Come si ottengono gli oli essenziali per l’aromaterapia

Oli essenziali per aromaterapia
Gli oli essenziali vengono estratti da diversi tipi di fiori e piante.

Aromaterapia oli essenziali: gli oli delle piante utilizzati in aromaterapia sono essenziali, nel senso che sono miscugli oleosi di sostanze organiche di vario genere che vengono ricavate da un solo tipo di vegetale (lavanda, limone, arancia, gelsomino, ecc.) mantenendone profumo e sapore.

Le attuali tecnologie permettono di separare gli oli essenziali dalle piante o altri elementi di origine vegetale, e utilizzarli per l’aromaterapia. I meccanismi usati per estrarli sono i seguenti:

  • Distillazione in corrente di vapore: tecnica usata per estrarre gli oli essenziali dai vegetali meno sensibili al calore. Il vapore viene poi condensato e reso liquido. Il risultato ottenuto è una miscela di acqua e composti organici. L’acqua viene in seguito separata, così da far rimanere solo i composti organici che nell’insieme formano l’olio essenziale.
  • Spremitura a freddo: tecnica utilizzata sui vegetali più sensibili al calore, che quindi non sopportano l’estrazione fatta a caldo. Tale tecnica è applicata soprattutto su frutti come gli agrumi. L’olio essenziale degli agrumi deriva dalle bucce: ci sono varie tecniche che consentono di spremerle a freddo per ricavarne l’olio.

Come usare gli oli essenziali per l’aromaterapia

L’aromaterapia è una pratica che può essere svolta nei seguenti modi:

  • Per via aerea, profumando stanze, oggetti e abiti.
  • Tramite via cutanea, applicando le essenze su alcune parti del corpo, per esempio tramite massaggi.
  • Per via orale: in certi casi, è possibile realizzare dei collutori a base di oli essenziali per il benessere delle gengive, della bocca e della gola.

Oli essenziali applicati agli ambienti (per via aerea)

Gli oli essenziali per aromaterapia possono essere applicati agli ambienti in vari modi, per esempio:

  • Creando un pout-pourri: per procedere, bisogna recuperare dei fiori e delle parti verdi, tagliandoli poco prima che inizino ad appassire. Poi bisogna farli essiccare, tenendoli appoggiati su un foglio di giornale per qualche giorno. Successivamente, occorre introdurre i pezzi essiccati all’interno del pout-pourri, assieme a 3-4 gocce di olio essenziale (nel caso di un sacchetto di 50 grammi). Fatto questo, bisogna sigillare il pout-pourri per 3-4 giorni, così da ottenere un profumo stupendo, che durerà alcune settimane. Una volta indebolito, il profumo potrà essere ravvivato aggiungendo alcune gocce di olio essenziale direttamente sui fiori.
  • Attraverso il vapore: prendere un pentolino con un 1/4 di litro d’acqua, aggiungere 3-6 gocce di olio essenziale, e lasciarlo bollire a fuoco lento. Dopo tre minuti spegnere il fornello.
  • Aromaterapia diffusori: in commercio esistono pratici diffusori di oli essenziali per gli ambienti che non costano molto, e sono parecchio efficaci nel diffondere le essenze nelle stanze.
  • Tramite l’incenso: oggi l’incenso è disponibile soprattutto sotto forma di bastoncino. Brucia lentamente, e può essere profumato con gli oli essenziali maggiormente graditi. La dose suggerita è di 3 gocce ogni 30 centimetri di bastoncino.

Oli essenziali applicati sul corpo o per via orale

Restando in tema di oli essenziali per aromaterapia, va anche detto che si rivelano molto utili anche quando vengono applicati sul corpo. Possono rilassare, tonificare, o alleviare dolore e infiammazioni, attraverso dei massaggi: in questo caso vanno diluiti con delle creme idratanti o degli oli base (come l’olio neutro di jojoba o quello di mandorla). Solitamente si usano 3-5 gocce di olio essenziale ogni 50 ml di crema o olio base.

Possono anche lenire le punture di insetti, quando vengono usati puri: in questo caso si usa l’olio essenziale di lavanda o di rosmarino, ed è sufficiente applicarne una goccia.

Le proprietà rilassanti e tonificanti degli oli essenziali possono essere sfruttate anche quando si è dentro la vasca, aggiungendo 10 gocce di olio essenziale all’acqua. Se invece si è sotto la doccia, si possono aggiungere 3-5 gocce di olio essenziale direttamente sulla spugna.

L’aromaterapia si rivela preziosa anche per via orale: ad esempio, l’olio essenziale di limone è un potente battericida, e 2-3 gocce di olio di limone in un bicchiere di acqua consentono di realizzare un collutorio fai da te utile contro gengiviti, mal di gola e afte.

Elenco oli essenziali

L’aromaterapia può essere praticata con diversi oli essenziali, ciascuno dei quali ha determinati profumi e determinate caratteristiche utili per la salute e il benessere psicofisico:

  • Olio essenziale di lavanda : offre benefici contro influenza, mal d’orecchie, come rimedio naturale contro i disturbi del sonno , bronchite, ustioni solari, indigestioni, infiammazioni e dolore. Ottimo anche per profumare le persone, i vestiti e gli ambienti.
  • Olio essenziale di timo: aiuta le vie respiratorie e aumenta le difese immunitarie. Aiuta anche contro l’affaticamento generale.
  • Olio essenziale di menta piperita: allevia mal di testa, febbre, raffreddore, fastidi da punture di insetti. Favorisce la digestione, aiuta la concentrazione.
  • Olio essenziale di rosmarino: combatte il senso di debolezza, le infezioni all’intestino, i reumatismi e i disturbi cardiaci nervosi.
  • Olio essenziale di rosa: è calmante, antisettico e afrodisiaco. Aiuta a placare l’ipertensione, le infezioni intestinali, e gli stati di depressione.
  • Olio essenziale di ylang-ylang: ha benefici simili all’olio essenziale di rosa.
  • Olio essenziale di ginepro: contrasta la digestione lenta e le infiammazioni alle vie urinarie. Ha inoltre effetti positivi contro artrite, artrosi, gotta, reumatismi e cervicale.
  • Olio essenziale di basilico: ottimo per contrastare inquietudine, spossatezza e stanchezza mentale.
  • Olio essenziale di limone: è antibatterico come gli oli essenziali di altri agrumi. Inoltre, rilassa, migliora la concentrazione e la memoria, regala nuovo vigore e nuova energia.
  • Olio essenziale di sandalo: ha un effetto calmante, tonificante, è afrodisiaco, e offre benefici contro le infezioni alle vie urinarie e polmonari.
  • Olio essenziale di camomilla romana: antibatterico, antisettico, allevia i dolori muscolari, le contrazioni e lo stress.

Archiviato in:Rimedi Naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 8 libri sui rimedi naturali che dovresti leggere
  • Fasi Lunari: la luna di oggi e il calendario lunare
  • Singhiozzi neonato: cosa fare e quali rimedi adottare
  • Guida completa all’uso della poltiglia bordolese per l’orto
  • Perché disintossicarsi e smettere di bere caffè
  • Alimenti sconsigliati e quali cibi da evitare in gravidanza
  • Migliore latte artificiale per neonati: quale scegliere e acquistare
  • Pianta aromatica del Cerfoglio e sue proprietà
  • Migliori Agriturismi In Campania: guida alla scelta
  • Migliori agriturismi Umbria da provare

Pubblicità

Copyright © 2018 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Sitemap Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA