• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Casa e Giardino
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Agriturismi
Ti trovi qui: Home / Archivi per Biologico Per Bambini

Bio Bimbi Biologico Per Il Tuo Bambino

Biologico per bambini

La sezione Bio Bimbi che stai consultando è dedicata al biologico per bambini. Scorrendo in basso trovi tutti gli articoli e approfondimenti che riguardano il mondo del bio dedicato ai bimbi.

Perché scegliere biologico per i bambini?

I prodotti biologici sono conformi alle rigorose norme nazionali ed Europee. Gli alimenti biologici vengono coltivati ​​e gestiti secondo procedure e regole rigorose. Il biologico è uno dei sistemi di produzione più regolamentato e monitorato in Europa e in Italia.
Il rispetto di norme esigenti in materia di sanità, di ambiente e di benessere per vegetali, uomini e animali nell'ambito della produzione biologica è intrinsecamente legato all'elevata qualità di tali prodotti.

La scelta del biologico pensando alle generazioni future

Riduzione dei prodotti chimici

Molti erbicidi e insetticidi comunemente utilizzati in agricoltura hanno dimostrato di essere cancerogeni, imitatori ormonali o negativi per lo sviluppo dei bambini. È stato dimostrato che scegliere gli alimenti Biologici riduce notevolmente l'esposizione ai residui chimici.

Fattorie biologiche e aziende green friendly prendono sul serio la gestione dell'acqua

Gli agricoltori bio gestiscono attentamente la terra e la vita che circondano i sistemi idrici con ispezioni costanti. Non usando fertilizzanti sintetici e sostanze chimiche tossiche persistenti, le pratiche di agricoltura biologica incidono meno sulle nostre preziose riserve idriche. Inoltre il rispetto del suolo e un'attenta osservazione assicura anche una efficace lotta contro l'erosione. Anche l'analisi delle quantità d'acqua impiegate sono cruciali.

Il vero biologico è in armonia con la natura

Il biologico fornisce ricchezza di biodiversità. Promuove la sostenibilità e l'equilibrio ecologico.

I metodi biologici riducono l'inquinamento e lo spreco di energia

Si spende davvero molta energia per la produzione di fertilizzanti sintetici a base di combustibili fossili. Questi tipi di prodotti sono un problema, dato che per la loro produzione viene fatto uso di molto gas naturale, fosforiti e potassio.

Produzioni non sostenibili, visto che gas naturale e fosforo sono risorse esauribili. Le previsioni dicono che le riserve di fosforo della Terra saranno completamente esaurite in 50-100 anni.

La maggior parte di questi fertilizzanti non sono trattenuti nei terreni ma dilavati nelle falde acquifere, generando grave inquinamento.

In agricoltura biologica si può arrivare ad utilizzare meno della metà dell'energia spesa con altri metodi di coltivazione.

Proteggere agricoltori e bambini

Gli Agricoltori esposti ai pesticidi hanno un rischio significativamente maggiore di contrarre il cancro. Per i bambini, l'esposizione ai residui di antiparassitari nei loro alimenti ha un'incidenza maggiore in relazione ad un adulto. La scelta del bio riduce l'esposizione di bambini e agricoltori ai prodotti pericolosi.

Il cibo biologico è gustoso

Dei terreni sani con le corrette rotazioni colturali producono piante forti e sane che diventano alimenti nutrienti per uomini e animali. Inoltre il rispetto della stagionalità dei prodotti promuove i sapori degli alimenti.

In bio bimbi trovi i tessuti bio e vestire biologico

Scegliere di far indossare abiti realizzati con tessuti naturali e biologici soprattutto ai bambini,  significa evitare di esporre il loro corpo al contatto di sostanze pericolose. È anche un modo consapevole per tutelare l'ambiente dato che l'industria tessile è uno dei settori più inquinanti.

Amido di riso per bagnetto neonati sicuro e naturale

13 Maggio 2019 da Bio Guida Lascia un commento

Amido di riso bagnetto neonati

Amido di riso neonati: guida all'utilizzo e all'acquisto. Tutto quello che devi sapere sull'amido di riso nel bagnetto del tuo neonato: un valido rimedio naturale per la sua cura e igiene. I neonati hanno una pelle molto morbida e delicata. Per mantenerla pulita ci sono tanti prodotti in … [Leggi di più...]

Archiviato in:Biologico Per Bambini

Bambole Waldorf: come farle e a cosa servono

17 Dicembre 2018 da Bio Guida Lascia un commento

Bambole Waldorf cosa sono

Anche se siete ormai grandi, forse potreste ancora sentire il fascino dei giocattoli di pezza, un po' come le famose bambole Waldorf che hanno come obiettivo aiutare i bambini a stimolare la loro fantasia. Tuttavia, se non sapete ancora di che cosa si stia parlando, e quindi che cosa siano le … [Leggi di più...]

Archiviato in:Biologico Per Bambini

Igiene Neonato: i migliori prodotti naturali per il tuo bebè

24 Novembre 2018 da Bio Guida Lascia un commento

Prodotti migliori per l'igiene del neonato

Diventare genitori è una delle gioie più belle che la vita ci possa regalare. L'attesa per l'arrivo di un bimbo porta la mamma e il papà a prepararsi al meglio sotto ogni aspetto per accogliere nel miglior modo possibile il bebè che di lì a poco riempirà la loro vita di amore. Tra i tanti aspetti da … [Leggi di più...]

Archiviato in:Biologico Per Bambini

Alimentazione biologica bambini: alimenti biologici

20 Novembre 2018 da Bio Guida Lascia un commento

Alimentazione Biologica Per Bambini

Alimentazione biologica bambini: perché scegliere con attenzione cosa mangiano? I bambini sono il bene più prezioso dell'umanità e compito dei genitori è di farli crescere con serenità nel modo più sano possibile. Se parliamo di benessere, sicuramente l'alimentazione è il primo elemento … [Leggi di più...]

Archiviato in:Biologico Per Bambini

« Pagina precedente

Copyright © 2022 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.