• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Bio Turismo
Home » Rimedi Naturali » Come togliere la muffa dai tessuti

Come togliere la muffa dai tessuti

7 Giugno 2019 da Bio Guida Lascia un commento

Come togliere la muffa dai tessuti
Come togliere la muffa dai tessuti ed eliminare le macchie di umidità dai vestiti.

Come togliere le macchie di muffa dai tessuti e togliere la muffa dai vestiti: una guida che può tornarti utile.

Sarà capitato a tutti almeno una volta di trovare delle macchie di muffa sui vestiti, quegli aloni giallastri o verde brunastro che rovinano i nostri capi preferiti.

La muffa è un microrganismo vivente, una sorta di fungo pluricellulare che si crea in presenza di acqua e di umidità. Può aggravare problemi respiratori per chi soffre di insufficienza immunitaria o di asma e creare anche problemi di allergie.

In casa, la muffa si forma nei bagni, nelle cantine, nell’oblò della lavatrice, nei ripostigli chiusi, nei materassi, nei tappeti, nelle moquette umide e purtroppo anche nei tessuti.

Ci sono per fortuna dei rimedi semplici e naturali per togliere la muffa dai tessuti. Vediamo insieme quali sono.

Contenuti

  • Rimedi naturali per togliere muffa dai vestiti
  • Come togliere la muffa dai tessuti colorati
  • Come togliere la muffa dai tessuti sintetici
  • Muffa sui tessuti: come eliminare il cattivo odore

Rimedi naturali per togliere muffa dai vestiti

Come rimuovere le macchie di muffa dai tessuti
Ingradimento di una formazione di muffa su una superficie.

Se il vostro peggior incubo sono le macchie di muffa sui tessuti, vi basterà seguire i nostri consigli per potervene liberare. Oltre ad utilizzare i prodotti che si vendono nei supermercati, inquinanti sia per l’ambiente che per la persona, potete ricorrere a prodotti naturali presenti nella maggior parte delle case.

– Acqua ossigenata, perfetta per smacchiare muffa dai tessuti e i vestiti bianchi. È sufficiente versare direttamente sulla macchia l’acqua ossigenata e richiudere il capo in una busta di plastica per un giorno. Dopo averlo lavato in lavatrice ad alte temperature, il vestito non presenterà più aloni di muffa.

– Aceto puro, se ad avere macchie di muffa sono i tessuti in pelle.

– Perborato di sodio, da sciogliere in una bacinella con acqua calda, in cui immergere i vestiti in cotone.

– Sale grosso e succo di limone. Sui tessuti in lana le macchie di muffa possono essere eliminate immergendo il capo in una bacinella con acqua fredda, sale grosso e succo di limone. Dopo averlo fatto riposare per 10 minuti, lavate in lavatrice.

– Tea Tree Oil, l’olio essenziale che sciolto in acqua o versato direttamente in lavatrice combatte la muffa, eliminandone velocemente ogni macchia.

Come togliere la muffa dai tessuti colorati

Come togliere la muffa dai tessuti colorati

Se è presente la muffa sui vestiti colorati, vi consigliamo di utilizzare sale fino e sapone di marsiglia. Ricoprite la macchia di muffa con del sale fino e, dopo averlo strofinato e lasciato asciugare, lavate il capo in lavatrice.

Altro rimedio semplice e alla portata di tutti è il latte bollente, da versare sui capi colorati in cotone. Fatelo agire per circa un’ora poi aggiungete qualche goccia di succo di limone e procedete al risciacquo.

Se sui vostri vestiti e tessuti colorati ci sono macchie di muffa fresche e superficiali ideale è l’alcool alimentare, quello che si utilizza per preparare i liquori, da versare direttamente sulla macchia.

Come togliere la muffa dai tessuti sintetici

Molti dei vestiti presenti nel guardaroba di ciascuno di noi sono in fibre sintetiche, cioè quelle ottenute dai derivati del petrolio, come per esempio l’acrilico, il poliestere, il poliuretano. Sono capi che non si stropicciano, molto resistenti e termoisolanti, ma che purtroppo possono essere colpiti dalla muffa.

Ma come togliere la muffa dai tessuti sintetici? Oltre ai detersivi in commercio, potete realizzare il vostro detersivo fai-da-te in casa, con bicarbonato, sale fino e acqua ossigenata, o con alcol alimentare e olio essenziale di lavanda. Efficaci sono anche estratto di semi di pompelmo, olio essenziale di manuka e di cannella. Questo prodotto è molto buono.

Soluzioni economiche e casalinghe che vi aiuteranno a combattere la muffa.

Muffa sui tessuti: come eliminare il cattivo odore

La muffa purtroppo sui vestiti non lascia solo aloni e macchie, ma anche un odore forte e sgradevole. Per eliminare questo cattivo odore si può utilizzare l’aceto di vino bianco diluito in acqua calda oppure il bicarbonato di sodio anch’esso sciolto in acqua calda. In entrambe le soluzioni sarà sufficiente lasciare il vestito a bagno per tutta la notte e poi lavarlo in lavatrice. In casi eccezionali è possibile miscelare bicarbonato e aceto. Particolarmente efficace è anche la combinazione di aceto di mele e limone.

Se invece l’odore non è particolarmente forte e non ci sono macchie di muffa si possono esporre i vestiti al sole e all’aria aperta per almeno 8 ore.

Per quei capi che invece devono necessariamente essere lavati a secco, un’ottima soluzione è rappresentata, oltre che dal bicarbonato di sodio, anche dalla vodka, che spruzzata in piccole dosi sui vestiti eliminerà il cattivo odore della muffa.

Un altro consiglio che vogliamo darvi, affinché i vostri capi non odorino più di muffa, è quello di tenere sempre pulita la lavatrice, pulendo il filtro e lavando la guarnizione frontale dell’oblò con il bicarbonato o prodotto specifico. Inoltre è bene estrarre di tanto in tanto il cassetto del detersivo e pulirlo con acqua ossigenata. Se non è in funzione sarebbe meglio lasciare aperta la lavatrice. Qui potete trovare l’articolo su come eliminare i cattivi odori e igienizzare la lavatrice .

Con questi rimedi, efficaci e non tossici, l’odore di muffa sparirà completamente dai vostri vestiti, che torneranno ad essere profumati e freschi come prima.

Archiviato in:Rimedi Naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 8 libri sui rimedi naturali che dovresti leggere
  • Fasi Lunari: la luna di oggi e il calendario lunare
  • Singhiozzi neonato: cosa fare e quali rimedi adottare
  • Guida completa all’uso della poltiglia bordolese per l’orto
  • Perché disintossicarsi e smettere di bere caffè
  • Alimenti sconsigliati e quali cibi da evitare in gravidanza
  • Migliore latte artificiale per neonati: quale scegliere e acquistare
  • Pianta aromatica del Cerfoglio e sue proprietà
  • Migliori Agriturismi In Campania: guida alla scelta
  • Migliori agriturismi Umbria da provare

Pubblicità

Copyright © 2018 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Sitemap Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA