• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Bio Turismo
Home » Biologico Per Bambini » Igiene Neonato: i migliori prodotti naturali per il tuo bebè

Igiene Neonato: i migliori prodotti naturali per il tuo bebè

24 Novembre 2018 da Bio Guida Lascia un commento

Diventare genitori è una delle gioie più belle che la vita ci possa regalare. L’attesa per l’arrivo di un bimbo porta la mamma e il papà a prepararsi al meglio sotto ogni aspetto per accogliere nel miglior modo possibile il bebè che di lì a poco riempirà la loro vita di amore. Tra i tanti aspetti da curare, ce n’è uno di fondamentale importanza, con il quale i neogenitori dovranno confrontarsi quotidianamente: l’igiene del neonato.

Già dal momento successivo alla nascita le mamme si fanno molte domande sul modo in cui si devono approcciare al neonato per poterne avere cura, rispettando prima di tutto il suo corpo delicatissimo.

I genitori devono sempre essere aiutati e supportati, soprattutto se si tratta del primo figlio e nei primi giorni. Il personale medico, le ostetriche e il pediatra avranno il compito di rispondere ai numerosi dubbi di mamma e papà e consigliare pratiche di cura più rispettose possibili per il bambino.

Prodotti migliori per l'igiene del neonato

Contenuti

  • Quali detergenti per l’igiene del neonato?
  • La pelle del neonato e il senso del tatto come comunicazione
  • Il cambio del pannolino, il bagnetto e il massaggio
    • Cambio pannolino
    • Prodotti bagnetto neonato migliori
    • Massaggio infantile
  • Perché scegliere prodotti biologici ed eco-sostenibili per l’igiene del neonato
  • I migliori prodotti per l’igiene dei bambini in commercio
    • 1. Weleda baby
    • 2. Mustela
    • 3. La Saponaria

Quali detergenti per l’igiene del neonato?

La domanda che spesso ci si pone è quali detergenti o prodotti usare per il bebè; quali sono i migliori, quanto e come usarli. La risposta più immediata e sensata è quella di scegliere prodotti che siano i più delicati e naturali possibili e usarli con estrema parsimonia, ovvero solo se necessari.

Oggi in commercio si trovano una miriade di detergenti e creme per l’igiene dei neonati. È opportuno quindi scegliere con intelligenza e orientarsi verso prodotti naturali, biologici ed eco-sostenibili.

La pelle del neonato e il senso del tatto come comunicazione

La pelle è l’organo più esteso del corpo umano, è composta per gran parte di acqua, protegge il nostro organismo e allo stesso tempo permette di metterci in relazione con il mondo esterno.

Pensiamo quindi a quanto sia delicata e sensibile la pelle di un neonato. Per il piccolo che nasce, gran parte della comunicazione avviene attraverso il senso del tatto, altamente sviluppato. La relazione che si instaura tra mamma e bambino si sviluppa, fra le altre cose, anche attraverso il contatto.

Il neonato, che si trova letteralmente nelle mani di altri, deve essere toccato, cambiato, lavato con estrema delicatezza, dolcezza e cura. Il cambio e il bagnetto del neonato non sono pratiche da sbrigare velocemente; sono momenti di costruzione di una relazione con nostro figlio.

Durante le cure prossimali ( bagnetto, cambio, crema) il genitore comunica con il proprio bimbo proprio attraverso il linguaggio delle mani. Il tocco gentile e rispettoso darà sicurezza e tranquillità al piccolo. Capiamo quindi come scegliere i prodotti giusti per questi momenti così intimi sia molto importante.

Il cambio del pannolino, il bagnetto e il massaggio

Prodotti bagno neonato, creme, biocosmesi

Una delle prime raccomandazioni che ci fanno neonatologi e pediatri è quella di limitare il più possibile l’uso di prodotti specifici per l’igiene quotidiana. La pelle del neonato è talmente delicata che un uso improprio di detergenti, oli o creme potrebbe far insorgere nel bebé reazioni allergiche o irritazioni.

Cambio pannolino

Il cambio del pannolino è un momento molto delicato che la mamma o il papà ripetono più volte al giorno; proprio in virtù di questa elevata frequenza, gli esperti ci ricordano che durante il cambio il piccolo può essere deterso solo con acqua tiepida, senza necessità di usare ogni volta un detergente.

Molto spesso dopo il cambio vengono applicate delle creme o paste protettive e lenitive. Anche in questo caso se la pelle del piccolo è sana è opportuno non applicare nulla sulla cute.

In caso di arrossamenti e irritazioni invece si possono usare paste specifiche per il cambio a base di ossido di zinco. In tali evenienze e vista l’estrema delicatezza della cute nella zona pannolino è opportuno scegliere il prodotto in farmacia e controllare che non abbia nelle sostanze costituenti derivati del petrolio.

Una considerazione va fatta sulle salviette: si raccomanda di usarle solo in caso di stretta necessità, se si è fuori casa o in viaggio in auto. Anche in questo caso orientiamoci su prodotti specifici e non commerciali.

Prodotti bagnetto neonato migliori

Il bagnetto è un momento prezioso che rilassa il piccolo perché lo riporta nell’ambiente liquido che è stato la sua culla per nove mesi. L’acqua deve essere alla giusta temperatura, la vaschetta piccola ed accogliente. Nell’acqua del bagnetto possiamo scegliere di mettere una goccia di detergente oleoso o l’ amido di riso ideale per il bagnetto , naturale ed anallergico. Alcuni pediatri consigliano addirittura qualche goccia di latte materno nell’acqua, l’elemento più naturale e biologico esistente in natura per i bebè.

Può capitare che la cute del bambino sia secca in alcune zone, possiamo aiutarlo con una crema naturale ad esempio a base di calendula e camomilla. Le nostre nonne spesso usavano il borotalco, oggi sconsigliato poiché può chiudere i pori della pelle; la polvere può essere respirata dal bambino stesso.

Massaggio infantile

Il massaggio infantile oggi coinvolge sempre più genitori; come detto precedentemente le mani di mamma e papà comunicano al bimbo tutto il loro amore. Il massaggio (se il bimbo è predisposto) aiuta il neonato a rilassarsi e a favorire il momento del sonno. Sono da preferire olii puri, biologici, senza profumo aggiunto, come ad esempio l’olio di mandorla spremuto a freddo.

Perché scegliere prodotti biologici ed eco-sostenibili per l’igiene del neonato

Una cosa da ricordare è che tutto ciò che poniamo sulla nostra pelle viene assorbita dal nostro organismo. I vestiti, la biancheria, i detergenti, le creme, gli olii, vengono continuamente a contatto con la pelle ed è necessario per nostra salute e quella dei nostri figli controllarne le componenti leggendo sempre l’etichetta e l’Inci (Nomenclatura Internazionale degli Ingredienti Cosmetici).

I prodotti più commerciali, non naturali, spesso usano derivati del petrolio e altri componenti chimici dannosi per la salute dei neonati. Un prodotto naturale e biologico è più sicuro ed è anche eco-sostenibile. Oggi fortunatamente si ha una maggiore sensibilità per il bio e una maggiore attenzione all’ambiente .

Chi sceglie un prodotto biologico per l’igiene del neonato, sceglie anche un prodotto rispettoso dell’ambiente, non inquinante, riciclabile e sostenibile per l’ambiente in cui viviamo.

I migliori prodotti per l’igiene dei bambini in commercio

Vediamo quali sono i prodotti più validi per la cura del corpo dei neonati.

1. Weleda baby

Weleda è una azienda che produce prodotti ecobio per la cura del corpo. Degna di nota è la linea per bambini, rispettosa della salute del consumatore e dell’ambiente.
Weleda baby offre creme per il cambio del pannolino senza profumazione, a base di calendula o malva. Per il bagnetto c’è il baby calendula bagno o bagno cremoso. Ampia la gamma di oli per il corpo e creme idratanti.

2. Mustela

Anche Mustela, con oltre 60 anni di esperienza nel mercato, offre una vasta gamma di prodotti specifici di qualità per ogni esigenza del bambino. Troviamo infatti diverse linee di prodotti suddivisi per tipologie di pelle: normale, secca, ipersensibile e a tendenza atopica. Interessante anche il prodotto lenitivo per la crosta lattea. Mustela, azienda leader nel campo della ricerca dermatologica, assicura priorità di scelta per i componenti di origine naturale, zero parabeni, ftalati e fenossietanolo.

3. La Saponaria

La Saponaria offre una linea di prodotti per l’igiene del bambino biologici ed eco-sostenibili. L’azienda sceglie materie prime e prodotti italiani di grande qualità effettuando controlli severi durante tutta la filiera.
Per i piccoli troviamo la linea Le Albicocche, con olii idratanti, saponi naturali, detergenti per il bagno e i capelli; troviamo anche la bio-pasta protettiva per il cambio e le pratiche salviette delicate da usare fuori casa.

Se oltre a questi elencati, ritieni che ci siano altri prodotti per l’igiene del neonato validi da segnalare, inserisci un tuo commento qui sotto, saremo felici di condividerlo con gli altri genitori.

Archiviato in:Biologico Per Bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 8 libri sui rimedi naturali che dovresti leggere
  • Fasi Lunari: la luna di oggi e il calendario lunare
  • Singhiozzi neonato: cosa fare e quali rimedi adottare
  • Guida completa all’uso della poltiglia bordolese per l’orto
  • Perché disintossicarsi e smettere di bere caffè
  • Alimenti sconsigliati e quali cibi da evitare in gravidanza
  • Migliore latte artificiale per neonati: quale scegliere e acquistare
  • Pianta aromatica del Cerfoglio e sue proprietà
  • Migliori Agriturismi In Campania: guida alla scelta
  • Migliori agriturismi Umbria da provare

Pubblicità

Copyright © 2018 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Sitemap Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA