• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Bio Turismo
Home » Mangiare Sano » 6 ricette con i carciofi

6 ricette con i carciofi

27 Agosto 2019 da Bio Guida Lascia un commento

Ricette carciofiI carciofi sono ortaggi leggeri e salutari, e presentano diverse sostanze benefiche per l’organismo.

Sono molto versatili in cucina, dal momento che è possibile cucinarli in tanti modi diversi: lessi, al forno, in padella, alla brace ecc.

Inoltre, possono essere impiegati in tante ricette diverse, riguardanti primi piatti, secondi piatti, contorni e antipasti.

Di seguito proponiamo 6 ricette carciofi davvero squisite.

Contenuti

  • Fusilli alla carbonara di carciofi
  • Frittata con carciofi
  • Cuori di carciofi fritti alla mozzarella
  • Crema di carciofo con uovo barzotto
  • Carciofi e patate allo zafferano
  • Carciofi trifolati

Fusilli alla carbonara di carciofi

Tra le ricette carciofi proposte in questo articolo, vogliamo partire con un gustoso primo piatto: fusilli alla carbonara di carciofi.

Occorrono i seguenti ingredienti (per 4 persone):

  • 320 grammi di fusilli
  • 3 carciofi
  • 60 grammi di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • mezzo bicchiere d’acqua
  • 4 tuorli d’uovo
  • 30 grammi di burro
  • 40 grammi di grana padano grattugiato
  • 80 grammi di prosciutto crudo
  • 40 grammi di grana
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • sale e pepe q.b. (quanto basta).

Il procedimento è il seguente:

  1. Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi.
  2. Scaldare a fuoco basso 2 cucchiai d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio.
  3. Attendere qualche minuto e aggiungere i carciofi.
  4. Aggiungere anche mezzo bicchiere di acqua.
  5. Coprire la padella e cuocere per 10 minuti circa a fuoco medio.
  6. Eliminare l’aglio, aggiungere sale e pepe, e spegnere il fuoco.
  7. Montare a crema 4 tuorli d’uovo, aggiungendo burro, grana padano grattugiato, e pepe.
  8. Con il burro rimasto, rosolare gli 80 grammi di prosciutto crudo.
  9. Cuocere la pasta in acqua salata.
  10. Scolare la pasta e introdurla nella padella assieme ai carciofi e gli altri ingredienti.
  11. Mescolare per 1 minuto.
  12. Trasferire il tutto nella ciotola con le uova.
  13. Aggiungere anche il prosciutto prima rosolato nel burro.
  14. Mescolare, e servire a tavola.

Frittata con carciofi

Per il tema carciofi ricette veloci, proponiamo di seguito un delizioso secondo piatto: la frittata con carciofi.

Servono i seguenti ingredienti (per 4 persone):

  • 8 uova
  • 2 carciofi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di grana
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • pepe, sale, succo di limone q.b.

Si procede nel modo seguente:

  1. Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi sottilissimi.
  2. Lasciarli in ammollo per qualche minuto in acqua e limone.
  3. Rompere le 8 uova in una ciotola, e aggiungere una presa di sale, un po’ di pepe e 1 cucchiaio di grana. Mescolare il tutto.
  4. Prendere una padella e fare un soffritto con olio e aglio.
  5. Una volta dorato l’aglio, aggiungere anche i carciofi e del sale.
  6. Cuocere a fiamma viva per 7-8 minuti.
  7. Aggiungere il prezzemolo tritato e spegnere la fiamma.
  8. Togliere l’aglio dalla padella e aggiungere le uova prima sbattute.
  9. Accendere a fuoco medio e lasciare che la frittata cuocia da un lato.
  10. Dopo qualche minuto, girare la frittata, facendola scivolare su di un piatto e quindi rimettendola in padella, facendola cuocere dall’altro lato.
  11. Una volta cotta, può essere servita a tavola.

Cuori di carciofi fritti alla mozzarella

Una delle ricette carciofi più saporite riguarda quella proposta di seguito: cuori di carciofi fritti alla mozzarella.

La preparazione prevede l’uso di questi ingredienti (per 4 persone):

  • 4 carciofi
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • 90 grammi di farina
  • 1 uova
  • 100 grammi di mozzarella
  • mezzo limone
  • 8 pomodorini secchi
  • mezzo cucchiaino di lievito in polvere
  • un po’ di birra chiara
  • olio di arachidi e latte intero q.b.

Per procedere, fare come indicato di seguito:

  1. Pulire i carciofi, rimuovendo fieno, foglie esterne e gambo. Lasciare solo il cuore, con 3 centimetri circa di foglie intorno.
  2. Mettere i carciofi a mollo con acqua e limone per qualche minuto.
  3. Scolare i carciofi e cuocerli in acqua salata, portando l’acqua a bollire.
  4. Aspettare 7-8 minuti e quindi spegnere la fiamma e scolare i carciofi.
  5. Mettere i carciofi in posizione capovolta, e lasciarli raffreddare.
  6. Tagliare la mozzarella a dadi grossi.
  7. Prendere i carciofi e aprirli leggermente.
  8. In ogni carciofo mettere 2 pomodorini secchi e un dado di mozzarella.
  9. Avvolgere ogni carciofo in una fetta di prosciutto, con l’apertura della fetta che deve trovarsi dalla parte del gambo prima rimosso.
  10. Prendere degli stecchi di legno lunghi, e usarli per infilzare i carciofi avvolti dal prosciutto. Questa operazione va fatta dalla parte del gambo prima rimosso.
  11. Preparare una pastella: in una ciotola mescolare la farina con un po’ di birra chiara, un po’ di latte e le uova. Aggiungere anche una presa di sale.
  12. Mettere ogni carciofo nella pastella, rivestendolo del tutto.
  13. Friggere un carciofo in un pentolino con olio, a fuoco medio, e girarlo frequentemente. Una volta pronto, scolarlo e rimuovergli lo stecco. Lasciarlo asciugare su una carta da cucina. Infornarlo a 100 gradi.
  14. Ripetere l’operazione indicata al punto precedente per gli altri carciofi, volta per volta.
  15. Una volta pronti, servire i carciofi a tavola.

Crema di carciofo con uovo barzotto

Tra le ricette con i carciofi, abbiamo pensato di proporvi anche quella di una invitante crema di carciofo con uovo barzotto.

Servono i seguenti ingredienti (per 4 persone):

  • mezzo chilo di carciofi
  • 4 pani carasau
  • 4 uova
  • 2 alici sotto sale
  • 1 spicchio di aglio
  • mezzo limone
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale e olio d’oliva q.b.

Procedere come segue:

  1. Pulire i carciofi, lasciando solo il cuore.
  2. Metterli in ammollo con acqua e succo di limone per qualche minuto.
  3. In una pentola, mettere i carciofi e dell’acqua.
  4. Una volta bollita l’acqua, continuare la cottura per 12 minuti circa.
  5. Scolare i carciofi e frullarli, ottenendo una crema omogenea da conservare al caldo.
  6. Prendere un pentolino d’acqua e cuocere le uova.
  7. Lasciare che l’acqua bolla e quindi continuare a cuocere per 5 minuti circa.
  8. Togliere le uova dal fuoco e rinfrescarle sotto l’acqua di rubinetto per stopparne la cottura.
  9. Sbucciare l’aglio.
  10. Tritare nel mixer il prezzemolo finemente assieme ai filetti di acciuga e all’aglio.
  11. Sgusciare le uova prima cotte, e salarle.
  12. Mettere il pane carasau spezzettato sopra ogni piatto.
  13. Mettere sul pane una cucchiaiata di crema di carciofo.
  14. Versare un po’ d’olio e il composto prima tritato nel mixer.
  15. Aggiungere anche le uova prima sgusciate e salate. A questo punto, le pietanze possono essere servite.

Carciofi e patate allo zafferano

Tra le varie ricette carciofi possibili, vogliamo proporvi anche una delle ricette carciofi e patate più deliziose: allo zafferano.

Per procedere, servono questi ingredienti:

  • 4 carciofi
  • 4 patate
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 cipolla
  • 1 limone
  • olio, sale, pepe, vino bianco, zafferano in polvere, pistilli di zafferano e prezzemolo tritato q.b.

Fare come descritto di seguito:

  1. Pulire i carciofi, lasciando solo il cuore. Tagliarli a spicchi.
  2. Lasciarli in ammollo con acqua e limone per qualche minuto.
  3. Pelare le patate, tagliarle a dadini e lavare i dadini.
  4. Tritare la cipolla e soffriggerla con olio e zafferano in polvere.
  5. Nel soffritto ottenuto, aggiungere i carciofi e le patate.
  6. Mescolare a fuoco vivace per qualche minuto.
  7. Continuare la cottura aggiungendo un po’ di vino, il sale e il pepe.
  8. Proseguire la cottura a fuoco vivace, fino a completa cottura di patate e carciofi.
  9. Aggiungere un po’ di prezzemolo tritato e pistilli di zafferano.
  10. Spegnere la fiamma, lasciare riposare per qualche minuto, e quindi servire a tavola.

Carciofi trifolati

Restando ovviamente in tema di ricette con i carciofi, nel seguente paragrafo tratteremo un argomento inerente carciofi ricette semplici e ricette carciofi contorno: infatti vogliamo dare istruzioni su come preparare la ricetta classica dei carciofi trifolati.

Servono questi ingredienti (per 4 persone):

  • 6 carciofi
  • 1 limone
  • 4 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • brodo vegetale, sale e pepe q.b.

Il procedimento è il seguente:

  1. Pulire i carciofi lasciando solo il cuore, e tagliarli a spicchi.
  2. Lasciarli in ammollo con acqua e limone per alcuni minuti.
  3. Nel frattempo, preparare il brodo vegetale.
  4. Soffriggere l’aglio in una padella.
  5. Una volta dorato, rimuovere l’aglio e aggiungere i carciofi.
  6. Lasciarli cuocere a fiamma vivace per 2 minuti.
  7. Abbassare la fiamma, aggiungere il brodo caldo e salare.
  8. Coprire la padella e cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
  9. Aggiungere pepe e prezzemolo, e servire a tavola.

Archiviato in:Mangiare Sano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 8 libri sui rimedi naturali che dovresti leggere
  • Fasi Lunari: la luna di oggi e il calendario lunare
  • Singhiozzi neonato: cosa fare e quali rimedi adottare
  • Guida completa all’uso della poltiglia bordolese per l’orto
  • Perché disintossicarsi e smettere di bere caffè
  • Alimenti sconsigliati e quali cibi da evitare in gravidanza
  • Migliore latte artificiale per neonati: quale scegliere e acquistare
  • Pianta aromatica del Cerfoglio e sue proprietà
  • Migliori Agriturismi In Campania: guida alla scelta
  • Migliori agriturismi Umbria da provare

Pubblicità

Copyright © 2018 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Sitemap Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA