• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Bio Turismo
Home » Biologico Per Bambini » Sacchi nanna, quale scegliere? Guida all’acquisto

Sacchi nanna, quale scegliere? Guida all’acquisto

1 Luglio 2019 da Bio Guida Lascia un commento

Sacchi nannaIl sacco nanna è un accessorio molto utile per i più piccoli perché permette loro di dormire sereni, avvolti e protetti.

Alcuni sacchi nanna possono essere usati sopra al lettino, mentre altri modelli sono più adatti all’uso in carrozzina o passeggino. Altri ancora sono universali, e adatti a ogni occasione.

Scegliendo un sacco nanna, è possibile offrire ai neonati il giusto comfort, con anche la migliore temperatura per dormire: possiamo infatti trovare sacchi nanna estivi o invernali, ma anche quelli per tutte le stagioni.

Le caratteristiche che differenziano i vari tipi di sacchi nanna per neonati sono molte: interi o con piedini, più larghi o più stretti, modelli più o meno regolabili, realizzati con materiali leggeri o pesanti, e così via.

Come noto, i bambini possono dormire con le lenzuoline e le coperte, oppure con un sacco nanna. Per quale motivo quest’ultimo offre più vantaggi, e quali sono i sacchi nanna migliori tra cui poter scegliere per il tuo bambino?

In questa guida intendiamo darti tutte le principali informazioni sull’argomento, assieme a tutti i consigli utili per aiutarti nell’acquisto.

Contenuti

  • Sacchi nanna, perché sceglierli
  • Sacchi nanna per culla, passeggino, carrozzina, seggiolino auto
  • Con piedini, con maniche o tradizionali
  • Estivi, invernali e quattro stagioni
  • Modelli versatili e regolabili
  • Alcuni consigli utili

Sacchi nanna, perché sceglierli

Il sacco nanna copre e protegge il tuo bambino, sia in giro che a casa. Inoltre, è un accessorio prezioso anche da usare nel lettino. Infatti, con i vari movimenti del bambino, le coperte e le lenzuoline potrebbero aggrovigliarsi, coprirgli il volto, oppure farlo scoprire. Di conseguenza, farlo svegliare improvvisamente. Questo invece non può verificarsi con un sacco nanna.

Non solo: i sacchi nanna possono servire come possibile rimedio per contrastare un eventuale sonno disturbato. Oppure, quando i piccoli si rifiutano di andare a letto, come una possibile soluzione per invogliare il bambino a fare la nanna.

Stando all’interno di un sacco nanna, il piccino ha la sensazione di trovarsi ancora dentro al ventre materno. Quindi è un accessorio adatto anche a favorire il sonno dei neonati prematuri, i quali si sentono perfettamente adagio nel dormire dentro tali sacche.

Sacchi nanna per culla, passeggino, carrozzina, seggiolino auto

Puoi utilizzare i sacchi nanna per molti dispositivi per il riposo o il traporto dei più piccoli: la culla, il passeggino, la carrozzina, il seggiolino dell’auto. Molti modelli in commercio sono universali, per cui adatti a ogni contesto, altri invece più specifici.

Con piedini, con maniche o tradizionali

Per quanto riguarda le caratteristiche più importanti dei diversi sacchi nanna, bisogna distinguere tra:

  • Sacchi nanna con piedini, che possono essere considerati come una specie di tutina larga in cui inserire il bimbo vestito. Molto pratici soprattutto per l’uso in passeggino o per l’ovetto ( li trovi anche su Amazon ).
  • Sacchi nanna con maniche, in grado di offrire al bambino maggiore libertà di movimento per le braccia.
  • Sacchi nanna che hanno sia i fori per i piedini che le maniche.
  • Sacchi nanna tradizionali, che sono dei sacchi a pelo per i più piccoli, caldi e avvolgenti. Qui una vasta scelta .

Estivi, invernali e quattro stagioni

Nella scelta del sacco nanna è anche importante valutare la temperatura, sia esterna che interna al sacco stesso.

Alcuni produttori specificano il tog del sacco nannasulla confezione. Il tog è l’unità di misura che indica se il sacco è adatto per le stagioni calde o quelle fredde. Ad esempio, un valore di tog sullo 0,5 significa che il sacco nanna è molto adatto per l’estate. Mentre, al contrario, un valore di tog pari a 2,5 significa che va bene per l’inverno.

Il sacco nanna estivo è quello più leggero, adatto sia d’estate che in primavera e nei periodi autunnali più caldi. Di solito, è realizzato in cotone: materiale naturale ed ipoallergenico. Inoltre, i sacchi nanna in cotone sono anche molto delicati, dunque possono evitare eventuali arrossamenti e irritazioni.

Il sacco nanna invernale è adatto per i periodi freddi, e solitamente è disponibile in lana o in pile.

I sacchi nanna di lana di solito ha un rivestimento in pile, in cotone o in felpa e rappresentano un’ottima scelta, se si desidera che il proprio bimbo stia a contatto con un materiale di origine naturale.

I modelli di sacchi nanna in pile offrono un calore intenso, e sono adatti soprattutto quando il bimbo è in giro (in carrozzina, in passeggino o nell’ovetto) e fa molto freddo. Possono però essere adatti anche in casa, specialmente se le temperature sono piuttosto rigide.

Infine, non vanno dimenticati i sacchi nanna “quattro stagioni”, che si compongono di vari strati, in genere attaccati tra loro con dei bottoni. Sono sacchi adatti per tutti i periodi dell’anno, e a seconda della temperatura possono essere aggiunti o rimossi alcuni strati.

Modelli versatili e regolabili

Il sacco nanna è molto largo, quindi può accogliere il bimbo in molte fasi della sua crescita. Inoltre, in commercio sono disponibili dei modelli ancora più versatili, come il sacco regolabile con bottoni. In quest’ultimo caso, il sacchetto nanna tiene il bambino sempre avvolto e protetto, e man mano che cresce è possibile staccare uno o più bottoni per garantirgli maggiore spazio.

Tra i modelli più versatili, rientra sicuramente anche quello a copertina: si tratta di una vera e propria coperta, che si trasforma in sacco nanna avvolgendola attorno al bimbo, e chiudendola con degli appositi ganci.

Alcuni consigli utili

Come si è potuto osservare dai paragrafi precedenti, la scelta sul sacco nanna più appropriato da acquistare può dipendere da vari fattori. Non sempre una scelta è migliore di un’altra, perché un genitore potrebbe trovare più o meno utile una certa caratteristica. E un bambino potrebbe trovarsi meglio nel dormire con un determinato sacco nanna rispetto a un altro bimbo, che invece ne preferisce un altro.

Di seguito, alcuni preziosi consigli per la scelta ed il corretto utilizzo del sacco nanna:

  • Nella scelta del sacco nanna, è importante optare per i modelli più leggeri in estate, e più pesanti d’inverno, valutando bene anche le informazioni presenti sulla confezione.
  • L’abbigliamento del piccolo, da fare indossare dentro al sacco nanna, deve essere in linea con la temperatura esterna: è importante assicurarsi che il piccino non vesti troppo leggero anche se il sacco è di tipo invernale, e che non sudi durante l’estate anche se il sacco è molto leggero.
  • Anche la scelta dei materiali di cui è composto il sacchetto nanna da acquistare è un aspetto da poter prendere in considerazione: per esempio, alcuni bimbi potrebbero dormire meglio in quelli più soffici. Inoltre, i materiali dovrebbero essere sempre di qualità, anche per tutelare la salute del piccolo: in tal senso, affidarsi ai grandi marchi potrebbe essere un’ottima idea. Tuttavia, a prescindere dal marchio (sacchi nanna Picci, sacchi nanna Thun , Ikea sacchi nanna…) i genitori potrebbero preferire che il piccolo stia a contatto con materiali naturali: in tal senso, la scelta può virare verso i sacchi ottenuti da tessuti come cotone o lana.
  • Sulla decisione relativa ai sacchi nanna con maniche, piedini o ai modelli più tradizionali, non esiste un modello migliore in assoluto. E non a caso, un bambino potrebbe anche dormire benissimo con tutti e tre i tipi di sacchi indifferentemente.
  • Inoltre, nei paragrafi precedenti abbiamo potuto constatare che ci sono sacchi nanna regolabili, pensati per essere usati molto a lungo. Tuttavia, quelli meno versatili potrebbero eccellere per altre particolarità: ad esempio, per i materiali di maggiore qualità, o perché magari hanno le maniche o i piedini (se il genitore preferisce che ci siano, per garantire maggiore libertà di movimento al piccolo), o perché risultano più o meno soffici, ecc. Ed in effetti, esistono sacchi nanna particolarmente adatti ai bambini prematuri, per esempio. Ad ogni modo, anche i modelli non versatili hanno la possibilità di accogliere il piccolo in molte delle fasi della sua crescita: c’è molto spazio dentro al sacco.

Ora che hai ricevuto tutte le informazioni che ti occorrono sui sacchi nanna, non ti resta che fare la tua scelta, ispirandoti a ciò che ritieni più adatto per garantire la sicurezza, la protezione, il benessere ed il riposo del tuo bambino.

Archiviato in:Biologico Per Bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 8 libri sui rimedi naturali che dovresti leggere
  • Fasi Lunari: la luna di oggi e il calendario lunare
  • Singhiozzi neonato: cosa fare e quali rimedi adottare
  • Guida completa all’uso della poltiglia bordolese per l’orto
  • Perché disintossicarsi e smettere di bere caffè
  • Alimenti sconsigliati e quali cibi da evitare in gravidanza
  • Migliore latte artificiale per neonati: quale scegliere e acquistare
  • Pianta aromatica del Cerfoglio e sue proprietà
  • Migliori Agriturismi In Campania: guida alla scelta
  • Migliori agriturismi Umbria da provare

Pubblicità

Copyright © 2018 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Sitemap Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA