• Home
  • Blog Bio Guida Informazione sul Biologico
  • Contatti

BioGuida.it

Guida al biologico per vivere naturale

  • Agricoltura Biologica
  • Mangiare Sano
  • Rimedi Naturali
  • Biologico Per Bambini
  • Bio Turismo
Home » Agricoltura Biologica » Che cos’è un giardino botanico significato

Che cos’è un giardino botanico significato

26 Marzo 2019 da Bio Guida Lascia un commento

I giardini botanici si possono considerare tra le risorse verdi più importanti per la conoscenza e la raccolta della flora in tutto il mondo. Cosa sono i giardini botanici? Creare un giardino botanico svolge le funzioni di ricerca, insegnamento e protezione di importanti specie vegetali.

Ciò che i giardini botanici fanno per la salute del pianeta e come strumento di conservazione è estremamente importante; ecco perché le organizzazioni che se ne occupano sono d’importanza strategica. Il loro lavoro è lo sforzo unificato di scienziati e amanti delle piante, nonché organizzazioni e associazioni di volontariato basati sull’amore della botanica.

giardino botanico
I giardini botanici sono ambienti naturali ricreati artificialmente che raccolgono grandi varietà di piante.

Contenuti

  • Cos’è un giardino botanico?
    • Avviare un giardino botanico
  • Informazioni sul giardino botanico
  • Orto botanico e condivisione di conoscenza

Cos’è un giardino botanico?

Giardinieri, amanti delle specie vegetali e studenti di agraria e scienze vegetali, riconoscono il diverso appeal dei giardini botanici. I giardini botanici sono più che aree espositive e siti di grande bellezza. Il giardino botanico e l’ orto botanico di Torino ideato dall’Università degli Studi di Torino per esempio, dà la definizione di “… una collezione di piante e alberi viventi per esposizione, ricerca, educazione e conservazione”.

Come tale, le informazioni sui giardini botanici comprendono l’apprendimento e l’insegnamento, la raccolta di dati, lo studio e la conservazione delle collezioni da ogni angolo del globo. Solitamente i giardini botanici si definiscono come un aggregato di aree espositive piene di piante.

Sebbene ciò spesso sia vero, i giardini botanici utilizzano anche cartelli informativi, guide turistiche, display interattivi e altre metodologie per migliorare l’esperienza dei visitatori e trasmettere connessioni con la comunità, il rispetto della biodiversità, e le tecniche moderne di mantenimento e coltivazione.

Queste istituzioni spesso fanno riferimento alle università e sono anche responsabili dei vari programmi di sensibilizzazione sul territorio. La diversa natura dei programmi offerti coinvolge il visitatore e fornisce strumenti completi per la comprensione delle piante e dell’ecologia e il nostro ruolo con essi.

Avviare un giardino botanico

Avviare un giardino botanico è spesso un’impresa locale, di solito sotto la guida di un’università o di un altro ente scientifico di formazione. Ciò consente una visione olistica dei giardini e assicura la partecipazione del governo e della comunità a fornire risorse utili per il benessere naturale.

Informazioni sul giardino botanico

Quello che fanno gli orti botanici è una questione tanto importante quanto ciò che sono. In Italia se ne trovano moltissimi e di molto curati, mete sicuramente ambite per gli amanti dell’ecoturismo . I giardini botanici nel mondo occidentale risalgono al XVI e XVII secolo. Gli orti botanici erano principalmente raccolte di medicinali e osservatori di ricerca. Nel corso dei secoli si sono evoluti per essere luoghi di pace e fratellanza, uniti a fornire un santuario delle piante e un centro di conoscenza.

Gli orti botanici collaborano tra loro per consentire lo scambio di informazioni, la propagazione e la condivisione delle diverse specie di piante e la partecipazione da tutto il mondo a attività e ricerche basate sui giardini. La diffusione delle informazioni sui giardini botanici in un sito può essere scambiata e migliorata da collaborazioni con giardini in qualsiasi parte del mondo.

Orto botanico e condivisione di conoscenza

Gli scambi portano a una migliore comprensione della conoscenza delle piante e del ruolo che dobbiamo svolgere nella conservazione. Tre delle funzioni più profonde di un orto botanico sono:

  • l’insegnamento dell’amministrazione
  • l’educazione
  • la spiegazione dell’etica ambientale.

Queste funzioni sono la struttura del giardino botanico e le guide per ogni altro aspetto dell’organizzazione. Gestire un giardino botanico significa conservare ma anche tutelare le specie minacciate. Nei termini più ampi, si intende aprire dialoghi sul valore economico, estetico ed etico della protezione della vita eterogenea su questo pianeta.

L’educazione e la conoscenza permettono di capire perché il legame tra noi, le piante e ogni altra vita, sia molto stretto. Gli strumenti didattici disponibili negli orti botanici sono il perno della consocenza del ruolo ecologico degli esseri viventi. Avviare un orto botanico è un primo passo importante per creare un coinvolgimento giovanile nella conservazione. Nella speranza che anche questo strumento di conoscenza sia utile per rispettare il nostro mondo e tutta la vita che contiene.

Archiviato in:Agricoltura Biologica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 8 libri sui rimedi naturali che dovresti leggere
  • Fasi Lunari: la luna di oggi e il calendario lunare
  • Singhiozzi neonato: cosa fare e quali rimedi adottare
  • Guida completa all’uso della poltiglia bordolese per l’orto
  • Perché disintossicarsi e smettere di bere caffè
  • Alimenti sconsigliati e quali cibi da evitare in gravidanza
  • Migliore latte artificiale per neonati: quale scegliere e acquistare
  • Pianta aromatica del Cerfoglio e sue proprietà
  • Migliori Agriturismi In Campania: guida alla scelta
  • Migliori agriturismi Umbria da provare

Pubblicità

Copyright © 2018 BioGuida.it Tutti i diritti riservati. Privacy e Cookie Policy | Sitemap Disclaimer: Questo sito non è una testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA