Segui i nostri consigli su come togliere la muffa dai muri con rimedi naturali.
La muffa è un tipo di fungo che può crescere su molte superfici diverse. Le muffe prosperano in ambienti umidi e bagnati, poco areati e sono particolarmente comuni nelle case umide. Quando le spore della muffa entrano in contatto con il legno o i muri, rilasciano sostanze chimiche tossiche chiamate micotossine che possono essere dannose se inalate. Per aiutare a prevenire lo sviluppo della muffa nella tua casa, puoi utilizzare soluzioni e rimedi naturali!
Questi agglomerati di miceli possono essere difficili da eliminare, e non solo perché sono ostinati. Se stai cercando dei rimedi naturali per la muffa sui muri, il primo passo è scoprire con quale tipo hai a che fare.
Ce ne sono quattro tipi:
- nera: che indica un’eccessiva umidità;
- verde: che significa che c’è stato un danno idrico nella zona colpita;
- rosa: indica una mancanza di ventilazione o di circolazione dell’aria;
- bianca: deriva da problemi di umidità vari ed efflorescenze dovuta a sali evaporati.
Si dovrebbe iniziare eliminando qualsiasi eccesso di umidità nella zona in cui si trova la muffa e utilizzando un purificatore d’aria che può aiutare a rimuovere le spore dalla tua abitazione.
Una volta che questo è stato fatto, investire in qualche vernice antimuffa può aiutare a prevenire la diffusione delle spore.
Contenuti
Rimedi naturali muffa
Le spore della muffa possono causare asma e altri problemi respiratori. Possono anche scatenare reazioni allergiche. Se hai un problema di muffa in casa tua, è importante intraprendere un’azione correttiva per rimuoverla e prevenirne il ritorno.
Ci sono molti rimedi naturali che puoi usare per sbarazzarti della muffa, tra cui aceto, perossido di idrogeno (acqua ossigenata) , tea tree oil e bicarbonato di sodio.
Questi rimedi sono un aiuto sicuro, efficace e conveniente per la rimozione. Inoltre non producono fumi nocivi o sostanze chimiche come potrebbe fare la candeggina.
Quindi, preferisci sempre rimedi alternativi per evitare che questi organismi pluricellulari si sviluppino sulle pareti di garage, cantina o sui muri di casa tua.
Come togliere la muffa dai muri
- Aumenta la circolazione dell’aria negli ambienti aprendo le finestre e utilizzando dei ventilatori.
- Riduci i livelli di umidità utilizzando un deumidificatore o arieggiando la tua casa regolarmente.
- Ripara le perdite e i danni causati dall’acqua il prima possibile.
- Pulisci le superfici con un detergente naturale e antifungino come l’aceto o il tea tree oil.
- Previeni la crescita della muffa nelle aree umide come i bagni e le cucine installando ventilatori di scarico e mantenendo le superfici asciutte con ventilatori con scambiatore di calore.
Se hai già la muffa che cresce sui tuoi muri, ci sono alcune cose che puoi fare per liberartene e toglierla:
- Rimuovi qualsiasi materiale interessato come carta da parati, pannelli di legno o superfici aggiuntive alla parete.
- Usa un fungicida naturale come il tea tree oil o l’estratto di semi di pompelmo per combattere le fioriture da umido.
- Strofina le superfici interne con sapone, acqua e una spazzola rigida per rimuovere le spore della muffa. Poi neutralizza la soluzione di pulizia sciacquando la superficie con aceto o perossido di idrogeno prima di asciugare completamente.
Le muffe sono dannose se inalate per lunghi periodi di tempo, quindi assicurati di evitare il più possibile l’esposizione quando le rimuovi dalla tua casa!
È importante prendere delle misure per evitare di entrare in contatto con questi funghi. Assicurati di indossare una maschera quando pulisci le superfici da spore fungine ed evita di toccarti il viso o gli occhi. Assicurati di lavarti bene le mani sempre.
Eliminare la muffa dai muri trattamento con rimedi naturali
La muffa sul muro può essere un grosso problema da risolvere nelle case, sia a livello estetico, di odore e di salubrità degli ambienti. Le maggiori formazioni si hanno in bagno e in cucina dove la condensa è spesso elevata. È importante prendere provvedimenti per liberarsene il prima possibile ed eliminarla definitivamente.
Ci sono molti rimedi naturali che possono aiutare ad eliminare la muffa dalla tua casa.
Aceto
L’aceto è un prodotto naturale che può essere utilizzato come rimedio nell’eliminazione della muffa. Per utilizzarlo al meglio avrai bisogno di: aceto bianco, una bottiglia spray, acqua calda e una spazzola.
Inizia mescolando una parte di aceto bianco con tre parti di acqua calda in una bottiglia spray. Successivamente, spruzza la miscela direttamente sulla superficie ammuffita e lascia riposare per 10 minuti.
Poi, usa una spazzola per strofinare via la muffa. Infine, sciacqua la superficie con acqua calda e asciugala.
L’aceto è un modo efficace per sbarazzarsi di queste spore indesiderate perché è un prodotto naturale che è sicuro da usare vicino al cibo e agli animali. Inoltre non produce alcun effetto nocivo.
Bicarbonato
Il bicarbonato è una sostanza alcalina naturale che può essere utilizzata per eliminare la muffa. Funziona creando un ambiente inadatto alla crescita delle spore fungine.
Quando il bicarbonato viene mescolato con l’acqua rilascia gas di anidride carbonica. Questo gas crea un ambiente acido che inibisce la crescita delle muffe. Il bicarbonato può anche essere utilizzato per pulire la muffa da altre superfici oltre che dalle pareti murarie.
Per usare il bicarbonato mescola una parte di bicarbonato di sodio con tre parti di acqua in una bottiglia spray. Spruzza la miscela sulla superficie dove sta crescendo la muffa e lascia riposare per circa 15 minuti.
Poi pulisci la superficie con un panno bagnato. Per evitare che si riformi, puoi anche ripetere il procedimento per due o tre volte.
Il bicarbonato è un modo sicuro ed efficace per sbarazzarsi della muffa. Non è tossico e non contiene sostanze chimiche dannose. Il bicarbonato di sodio è anche conveniente e facile da usare.
Tea tree oil
Efficace contro le ife della muffa sui muri interni ed esterni, l’olio tea tree se mescolato con acqua e spruzzato sulla zona ammuffita da trattare due volte a settimana, risulta essere molto efficace.
Questo composto oleoso ha una proprietà fungicida e antibatterica naturale che aiuta a sbarazzarsi della muffa e dei funghi sulle pareti. L’olio è anche noto per le sue proprietà antisettiche.
Tra i migliori in commercio abbiamo:
- Tea Tree Oil Puro 100%
- Tea Tree Oil BIO 10ml – Olio Tea Tree puro
- Tea Tree Oil Puro 30ML Isdream Olio Essenziale
Estratto di agrumi
Gli estratti di agrumi sono composti dal succo o dalla buccia degli agrumi. Sono spesso usati come prodotti di pulizia naturali per le loro proprietà antibatteriche e antimicotiche.
Dove si possono acquistare:
- Olio Essenziale di Limone 50ml – Olio di Agrumi – Italia – Naturale e Puro 100%
- Olio essenziale di limone verde Organico
- Naissance Olio Essenziale di Arancio Dolce – Puro al 100%
Bustine di gel di silice
Queste bustine contengono delle palline bianche, il biossido di silicio, un prodotto disidratante di sintesi che serve ad assorbire l’umidità.
Le bustine di gel di silice possono anche essere utilizzate per assorbire i cattivi odori. Se hai mobili a stretto contatto con pareti ammuffite, che iniziano a puzzare di muffa, mettendo alcune di queste bustine vicino, aiuteranno a sbarazzarsi dei cattivi odori.
Qui la confezione convenienza per potere utilizzare le bustine in ogni zona della casa: ECYC Bustine di Sacchetti di Gel di Silice Sacchetto di Essiccante .
Acqua ossigenata
Il perossido di idrogeno è un ottimo detergente e disinfettante naturale. È poco costoso e può essere trovato nella maggior parte delle farmacie o dei negozi che vendono prodotti per la pulizia. Il perossido di idrogeno è anche non tossico, il che significa che è sicuro da usare con i bambini e gli animali domestici.
Per eliminare la muffa dai muri , mescola parti uguali di perossido di idrogeno e acqua in una bottiglia spray. Spruzza la miscela sulla muffa e lascia riposare per 10-15 minuti. Strofina la muffa con una spazzola e poi risciacqua l’area con acqua. Abbi cura di far asciugare con i giusti tempi le pareti trattate.
Camp RIMUOVI MUFFA, Antimuffa igienizzante professionale
Nei casi particolarmente difficili si può ricorrere a questo antimuffa spray. Il prodotto è un liquido che utilizza il cloro attivo contro la muffa e per distruggere alghe, funghi, muschi e licheni, impedendone la crescita. La sostanza sbianca e igienizza le superfici rimuovendo istantaneamente le macchie e gli annerimenti. È efficace sia per applicazioni all’interno che all’esterno, specialmente su pareti, giunti, fessure e interstizi in cucine, bagni, saune, cantine e balconi.
Antimuffa fai da te soluzione per avere le pareti della tua casa pulite
Per questo, hai bisogno di alcuni ingredienti che sono venduti in qualsiasi mercato o supermercato: bicarbonato e aceto. Molto semplice!
Devi solo mescolare i due composti in un secchio pieno di acqua tiepida per non irritare la tua pelle quando è il momento di pulire.
Poi tutto quello che devi fare è applicare la miscela su ogni muro usando una spugna fino a quando non saranno completamente liberi da muffe.
Dopo di che potrai semplicemente asciugarli con un vecchio panno o un tovagliolo di carta se necessario. Questa soluzione antimuffa impedirà la comparsa di nuovi funghi troppo rapidamente ma eliminerà anche quelli già presenti una volta per tutte assicurandosi così che non si verifichi più alcuna crescita nel tempo.
In conclusione
- La muffa è un fungo che cresce in aree umide, buie e calde.
- I luoghi più comuni in cui cresce la muffa sono bagni, cucine, scantinati e lavanderie.
- Ci sono diversi tipi di muffa, alcuni possono essere tossici o allergenici.
- Se hai qualche tipo di allergia o condizione di asma, allora è meglio far ripulire la tua casa da un esperto invece che farlo da solo.
- Quando rimuovi muffe da superfici come cartongesso o moquette usa solo prodotti etichettati come “mold killer”. Questi uccideranno le spore senza causare danni alla vernice o ad altri materiali. Per le stoffe consigliamo l’articolo su come togliere la muffa dai tessuti .
- Per pulire piccole superfici come piastrelle e piani di lavoro con muffe profonde, potresti dover usare candeggina diluita con acqua (mescolare 1 parte di candeggina a 4 parti di acqua).
- Per le aree più grandi come le pareti e i soffitti, iniziare utilizzando una spazzola con detergente miscelato (seguita da una pulizia dell’area con aceto).
- Una volta che hai pulito l’area visibile prendi provvedimenti per prevenirne la crescita futura. Rendi gli ambienti più areati. Utilizza deumidificatori e controlla che non vi siano tubature che perdono.
- Liberare gli ambienti abitativi dai miceli di questi funghi permette anche di liberarsi dagli psocotteri conosciuti anche come insetti bianchi della muffa, pidocchi dei libri o mangialibri.
Ti potrebbero interessare anche questi argomenti:
Lascia un commento